Telegram: come funziona sendVoice

di Lorenzo Neri

Come funziona sendVoice? Si tratta di un metodo delle API di Telegram che permette di inviare audio, in un modo particolare: qui, ti spiego come.

Telegram e il suo team ci offrono tante cose che ci permettono di dare vita a tante funzionalità tramite le sue API. In questo articolo infatti, vedremo non solo come funziona “sendVoice”, ma ti mostrerò anche come usarla.

Ciao mi chiamo Lorenzo Neri e sono un informatico: realizzo contenuti per aiutare le persone a padroneggiare l’arte del nuovo millennio, ovvero l’informatica!

Prima, di addentrarci nel nostro discorso, devi sapere due cose. La prima, questo metodo ha anche della documentazione ufficiale che ti lascio qui.

La seconda, è che questo metodo rientra fra le tante cosa puoi fare con un chatbot Telegram.

sendVoice è il metodo per mandare le note vocali in Telegram

Quindi come suggerisce il metodo, “sendVoice” è il metodo offerto dalle API di Telegram per inviare la voce, quindi le note audio.

Devo farti una precisazione però: per questo metodo Telegram accetta solo file di tipo “OGG”.

Ciò detto, per usarlo hai bisogno di due cose: chat_id a cui inviare questa nota audio e ovviamente il file che consiste nella nota audio stessa.

Come funziona? Te lo mostro subito!

Faccio un esempio diretto con Python:

import telegram
chatbot_token="il-token-del-tuo-chatbot"
chat-id-utente="il-chat-id"
# creo l'istanza del chatbot
chatbot = telegram.Bot(token=chatbot_token)
# prendo la mia traccia audio
audiocorto=open("audiocorto.ogg","rb")
# invio il messaggio
chatbot.sendVoice(chat_id=chat-id-utente, voice=audiocorto)

Siccome si tratta di un file audio, ne vado a leggere i byte tramite il parametro “rb”.

Ah giusto, prima di proseguire: se ti stessi chiedendo come dare vita al tuo primo chatbot… Ti invito a leggere questo articolo qui!

Ti piacerebbe scoprire come realizzare chatbot Telegram per tutti i tuoi progetti?

Scopri il percorso Telegram per il mondo embedded e IoT!

E questo è il risultato ottenuto:

Insomma se ti chiedevi come funziona “sendVoice” in Telegram hai potuto vedere anche te: appare a tutti gli effetti come una nota audio.

Diversamente, se vuoi inviare un file audio come file a tutti gli effetti, dovresti leggere invece questo articolo dove ti espongo la “sendAudio”.

Ma prima ancora di salutarti, capisco bene che potresti trovarti meglio con altri linguaggi di programmazione: per questo ho scritto un articolo dove puoi trovare diversi esempi di uso delle API di Telegram con diversi linguaggi di programmazione.

Lo trovi proprio qui.

Continua a scoprire di più con questi articoli!

Lascia un commento

Questo sito potrebbe fare uso di cookie e siccome l'UE mi obbliga a fartelo presente, eccoti il classico banner dove puoi decidere come gestirli. Accetta Leggi di più