Python scoprire il sistema operativo corrente

di Lorenzo Neri

Python scoprire il sistema operativo corrente: come si può fare? C’è un modo diretto e pratico per scoprire che sistema operativo esegue la macchina in cui stiamo eseguendo il nostro script? La risposta è sì e basta un semplice pacchetto Python per farlo, oltre che leggere questo articolo!

Che tu abbia Windows, Mac, Linux… Beh lo sai tu e il tuo computer… Ma Python quando lo esegui… Oddio in realtà lo sa anche lui, ma la domanda che ci stiamo ponendo è: “Come posso scoprire il sistema operativo corrente all’interno di uno script Python?”.

Prima di poterti aiutare, permettimi di presentarmi.

Ciao mi chiamo Lorenzo Neri e sono un informaticorealizzo contenuti per aiutare le persone a padroneggiare l’arte del nuovo millennio, ovvero l’informatica!

Questo blog è nato con l’intenzione di condividere tutte quelle soluzioni che ho impiegato per risolvere i miei problemi professionali, solo che a un certo punto ho voluto dargli un “pubblico”: quale miglior modo di farlo se non dando vita ad un blog come questo?

Dunque, al lavoro!

Come si scopre il sistema operativo corrente con Python

Dicevo all’inizio dell’articolo che è sufficiente un pacchetto Python: questo tanto agognato pacchetto di cui ti voglio parlare si chiama platform.

Tranquillo: è gratuito e puoi integrarlo direttamente nei tuoi progetti, anzi! Se volessi crearne uno tuo lo spiego in questo articolo il processo, ma torniamo a noi.

Il pacchetto platform mette a disposizione un metodo, che è di per sé quello che ci serve per scoprire il sistema operativo corrente all’interno del nostro script: questo metodo si chiama “system” e puoi trovare i suoi dettagli anche sulla documentazione ufficiale proprio qui!

Quindi, per poterlo usare è sufficiente agire così:

import platform
print(platform.system())

Devo essere sincero però: nonostante sia di immediato realizzo, come del resto è Python e non per nulla gli ho dedicato un’intera categoria qui sul blog, beh… Non è propriamente immediato.

Per intenderci, se il tuo script viene eseguito su MacOS, ti vedrai apparire un bel “Darwin” sul terminale.

Ma per essere del tutto completi nella spiegazione, e quindi scoprire davvero il sistema operativo corrente, tolto Darwin per MacOs, per Linux e Windows non ci sono variazioni ma per altri sistemi operativi potresti trovarti “Java”, diversamente una stringa vuota nel caso in cui non si riesca ad identificare il sistema operativo.

Continua a scoprire di più con questi articoli!

Lascia un commento


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Questo sito potrebbe fare uso di cookie e siccome l'UE mi obbliga a fartelo presente, eccoti il classico banner dove puoi decidere come gestirli. Accetta Leggi di più