Javascript: convertire JSON in XML

di Lorenzo Neri

Javascript: convertire JSON in XML e viceversa. Si può fare? Di cosa abbiamo bisogno per poterlo fare? In questo articolo avrò il piacere di guidarti ad una soluzione in poco meno di 5 minuti!

Se sei qui, è perché stai cercando di capire come sia possibile convertire il JSON in XML oppure il contrario… con Javascript!

È un argomento tanto interessante quanto utile, diversamente non mi sarebbe nemmeno capitato di scriverci 😛 ti pare?

E in effetti, è giusto anche dirti chi sono per poterti parlare di ciò. Mi chiamo Lorenzo Neri e sono un informatico: ho creato questo blog con l’obiettivo con condividere le soluzioni ai problemi che ho affrontato lungo la mia carriera.

Quale miglior modo se non trasformarle in articolo da condividere con persone come te che mi stai leggendo?

Incominciamo!

Come si può convertire il JSON in XML con il potere di Javascript (e viceversa)

L’operazione di conversione da JSON in XML e viceversa, è possibile grazie ad una libreria tanto semplice quanto potente scritta in Javascript, argomento a cui ho dedicato un’intera categoria sul blog: sto parlando di jsonxml.

jsonxml è una libreria che permette il processo che ti ho appena descritto e si basa su due funzioni veramente semplici.

Vediamole al volo:

function xml2json(xml, tab)  
function json2xml(obj, tab)  

Queste due funzioni tornano rispettivamente il contenuto JSON equivalente dell’XML passato come parametro e viceversa la seconda ti tornerà l’XML trovato all’interno del JSON.

Ci sarebbe un secondo parametro indicato nell’esempio come “tab”.

Questo parametro permette di formattare l’output: in parole poco tecnichesi permette di indentare il contenuto convertito e quindi abbellirlo 😉

Continua a scoprire di più con questi articoli!

Lascia un commento

Questo sito potrebbe fare uso di cookie e siccome l'UE mi obbliga a fartelo presente, eccoti il classico banner dove puoi decidere come gestirli. Accetta Leggi di più