I libri di programmazione sono davvero utili per imparare a programmare? La risposta non è affatto semplice, per questo ti invito a leggere questo articolo.
In un altro articolo, ho voluto parlare dei migliori libri sulla programmazione (secondo me, meglio dirlo prima che sia intesa in senso assoluto) e mi ritrovo a scrivere anche questo proprio perché molte persone, fra cui tu probabilmente, mi hanno scritto per chiedermi cosa ne penso.
Ciao mi chiamo Lorenzo Neri e sono un informatico: realizzo contenuti per aiutare le persone a padroneggiare l’arte del nuovo millennio, ovvero l’informatica!
Utile non significa essenziale
Il primo punto su cui mi vorrei soffermare di più è proprio questo.
Il pensiero comune che un libro di programmazione sia essenziale per imparare a programmare è profondamente sbagliato.
Un libro è un ottimo alleato per imparare la programmazione, ma certamente non essenziale.
Di essenziale c’è la formazione stessa, c’è l’avere un insegnante, un percorso, un obiettivo, chiederti cosa tu stesso desideri imparare di preciso: ma un libro non è assolutamente essenziale in questi elementi.
I libri di programmazione non sono un sostitutivo di un insegnante (o di un corso)
Questo è un altro punto che vorrei chiarire soprattutto a chi sta muovendo i suoi primi passi nel mondo della programmazione.
Lo riconosco, lo ammetto.
I libri sono economici, ad eccezione dei libri O’Reilly, se paragonati ad un corso di programmazione, un corso di laurea, un docente che ti possa seguire.
Devi considerare questo: un libro non può sostituire un percorso, nemmeno una persona.
Affrontare un percorso di studio per imparare a programmare, oppure affidarsi ad una persona competente (che può essere anche un professionista), è tutt’altra cosa e integra diversi aspetti che ti permettono di apprendere DAVVERO la materia.
Un libro non ti permette di confrontarti con i tuoi dubbi.
Un libro non parla 😀
Un libro non offre feedback sui tuoi errori, ad eccezione di eventuali bug nel tuo codice: ma non è un essere senziente.
Quando comprare un libro di programmazione
Veniamo alla domanda che ti starai facendo man mano che hai letto queste righe.
“Ma Lorenzo io allora un libro di programmazione quando c**** lo devo comprare?”
I libri, sono alleati di supporto.
Un libro di programmazione puoi acquistarlo ad esempio, se vuoi approfondire un linguaggio di programmazione in particolare.
Oppure, preferisci avere degli esercizi pronti all’uso con soluzioni e spiegazioni a corredo. Ma come dicevo prima, per poterle capire, devi aver già delle basi di programmazione.
… E in tal caso se ti stai chiedendo quale linguaggio è il migliore per imparare a programmare… Trovi una risposta qui 😛
In ultima battuta, posso dirti che comprare un libro di programmazione diventa utile nel momento in cui preferisci avere uno strumento di carta e non digitale: per certi versi ci sono affezionato anche io.
Ma non solo: per tante persone, come te che stai leggendo magari, leggere su carta permette una memorizzazione più solida che guardare uno schermo 😉