HTTP POST: limiti

di Lorenzo Neri

HTTP POST: limiti, ne ha? Non ne ha? In questo articolo scopriremo assieme se il metodo POST con protocollo HTTP ha dei limiti oppure no!

Tra tutte le cose che il protocollo HTTP ci offre, è senza dubbio un insieme di metodi che permette di gestire le risorse del nostro servizio!

Uno fra i più comuni di tutti, è senza dubbio il metodo POST: il suo scopo è quello di creare risorse nuove, ma viene utilizzato anche per altri scopi.

Ciò che però lo rende diverso principalmente dal metodo GET è la presenza di un body.

Il body di una richiesta HTTP POST è la parte che contiene le informazioni al di fuori dei parametri URI e GET che siano.

Perché parlare di lui? Perché se ti stati chiedendo se il metodo POST abbia dei limiti oppure no, beh… È del body che dobbiamo parlare.

Ma prima, le presentazioni!

Ciao, io sono Lorenzo Neri e sono un informatico: attraverso questo blog, ho il piacere di aiutare persone come te a padroneggiare l’arte del nuovo millennio, l’informatica!

Questo articolo che stai leggendo, è frutto dei miei errori fatti durante la mia carriera lavorativa, ai quali ho cercato di dare vita a una soluzione o comunque di metterne una insieme affinché possa essere di aiuto a persone come te.

Ciò detto, portiamoci avanti!

Quali sono i limiti del metodo HTTP POST

Senza fare spoiler… Non sono previsti limiti. Se ti andassi a leggere la documentazione ufficiale del protocollo HTTP scopriresti che il metodo HTTP POST non ha limiti previsti da manuale e/o da implementazione dello stesso!

Ma sarei un bugiardo se mi limitassi ad una risposta simile: non per nulla ho realizzato un’intera categoria sullo sviluppo web che ti invito a scoprire proprio qui!

Detto ciò, rispetto al metodo GET che si limita alla lunghezza dell’URL stesso, tra l’altro ne ho parlato in quest’altro interessantissimo articolo, quindi circa 2KB dati dal peso stesso dei caratteri, il metodo POST permette senza dubbio di inviare una molte più consistente di dati.

Tipicamente però, stando a questo post di StackOverflow tipicamente un server permette di gestire richieste HTTP POST con limiti che si stimano fra 1MB e 2GB.

È tutto qui? Beh… No.

I limiti stanno anche nel client HTTP che effettua la richiesta vera e propria: i browser web o altri strumenti per effettuare richieste HTTP possono avere delle limitazioni intrinseche che ovviamente, sono fuori dal nostro controllo e portare a limitazioni inaspettate.

Continua a scoprire di più con questi articoli!

Lascia un commento

Questo sito potrebbe fare uso di cookie e siccome l'UE mi obbliga a fartelo presente, eccoti il classico banner dove puoi decidere come gestirli. Accetta Leggi di più