Git submodule update recursive

di Lorenzo Neri

git submodule update recursive: ti stai chiedendo come aggiornare tutti i tuoi submodule? In questo articolo ti guiderò a risolvere questo problema un passo per volta.

Se stai leggendo questo articolo è perché stai cercando di capire come aggiornare tutti i submodule che compongono il tuo repository in un sol colpo: ci ho preso vero? 😀

Non ti preoccupare: la cosa è più semplice di quanto tu creda, ma prima permettimi di presentarmi.

Ciao mi chiamo Lorenzo Neri e sono un informaticorealizzo contenuti per aiutare le persone a padroneggiare l’arte del nuovo millennio, ovvero l’informatica!

Devi sapere che questo blog si basa sulla mia esperienza professionale: in sintesi ogni volta che ho incontrato un problema l’ho tramutato in un articolo! Questo, per aiutare persone come te a risolvere gli stessi problemi che ho avuto io.

E di fatto incominciamo.

Git submodule: come eseguire un update ricorsivo

Git nella sua magneficenza, non per nulla sul blog trovi una categoria intera per esso che ti lascio qui, permette ovviamente di dare spazio alla pigrizia 😀

In che senso?

Ammettiamo che tu abbia un repository costituito da qualcosa come… 69420 submodules: sono troppi per essere aggiornarti uno ad uno per volta, sei d’accordo?

Ironia della sorte non serve nemmeno dilungarsi troppo: è il titolo stesso, ma con una piccola modifica.

Vale a dire che “git submodule update recursive” è il comando che cerchi, scritto così però:

git submodule update --recursive

Incredibile quanto sia semplice tutto questo vero? 😀

Eppure, c’è anche un’altra cosa che puoi fare nel caso tu abbia dei submodule non inizializzati.

In questo caso, è sufficiente aggiungere un altro flag.

Per intenderci, dovresti agire così:

git submodule update --init --recursive

In questo modo risparmierai un sacco di tempo sia ad eseguire un update recursive, quindi ricorsivo per tutti i tuoi submodule, sia per tutti quelli che non sono ancora inizializzati, ma ci sarebbe un’ultima cosa prima di salutarti.


Potresti per esempio iscriverti alla mia newsletter se desideri essere aggiornato su articoli come questo.

Non è invasiva e non spammo nemmeno: al contrario invio email mirate ad aggiornamenti o articoli importanti, senza considerare che offro diverso materiale gratuito per tutti gli iscritti.

Come fare ad iscriversi alla mia newsletter? Basta un click, proprio qui.

Continua a scoprire di più con questi articoli!

Lascia un commento

Questo sito potrebbe fare uso di cookie e siccome l'UE mi obbliga a fartelo presente, eccoti il classico banner dove puoi decidere come gestirli. Accetta Leggi di più