Git: come vedere tutti i branch

di Lorenzo Neri

Git: come vedere tutti i branch: se ti stai chiedendo come poter vedere tutti i branch all’interno del tuo repository sei nel posto giusto! In questo articolo ti farò vedere un paio di comandi che ti permettono di avere sotto i tuoi occhi tutti i branch del tuo repo!

Di tutte le cose che possono tornare comode con git, fra queste c’è senza dubbio il fatto di poter vedere tutti i branch, ma la domanda giusta da farsi, diversamente mi staresti leggendo, è: “Come posso vedere tutti i branch all’interno del mio repo gestito con git?”.

È quello che scopriremo, ma meglio dire: quello che vorrei condividere con te dopo aver perso tanto tempo nel corso della mia carriera.

Di fatto se non ci conosciamo, è giusto dirti chi sono. Mi chiamo Lorenzo Neri e sono un informatico: questo blog è nato con l’idea di condividere tutti i miei errori fatti lungo la mia carriera, ma meglio dire che di solito scrivo le soluzioni a questo problemi!

Questo blog, così come tutti gli articoli che troverai al suo interno, derivano dalle soluzioni che ho cercato di trovare lungo la mia strada durante questi anni di lavoro e dunque… Andiamo dritti al punto!

Come vedere tutti i branch del tuo repository

Per vedere tutti i branch che compongono il tuo repository beh… Non c’è di niente di più semplice del comando log. Questo comando, banalmente serve per mostrarti tutte le informazioni legate al tuo repository in modi differenti a seconda di come lo usi.

Nel nostro caso, meglio dire il tuo.

Per mostrarti tutto, è sufficiente lanciare il seguente comando:

git log --all

Et voilà, dovresti ottenere una visualizzazione come la seguente:

Pratico vero? Eppure, c’è qualcosa in più che possiamo fare: possiamo veramente sfruttare al massimo un flag aggiuntivo per vedere tutto ma tutto per bene.

Vedere tutti i branch ma come un grafico

I miei articoli delle volte risultano un po’ prolissi: chi mi segue o chi bazzica il mio blog questo lo sa bene!

Non per nulla, oltre a suggerirti di iscriverti alla assolutamente non invasiva newsletter, ciò che vorrei suggerirti per esplorare meglio il mio blog è quello di dare un occhio alla categoria di GIT.

Siccome gli articoli sono tanti, ho deciso di raccogliergli sotto un’unica categoria a distanza di un click così che tutti voi incluso te ne possiate beneficiare 🙂


Ciò detto, possiamo vedere e quindi scandagliare tutti i branch come se fossero un grafico con l’aggiunta di un flag dicevo!

Ovvero:

git log --graph --all

E tu dirai “Ma che differenza mai farà?!”, beh… Giudica un po’ dallo screenshot qua sotto:

Proprio come un albero, tramite il comando che ti ho mostrato poco fa, puoi vedere tutti del tuo repository: branch, merge, stash, tag… Tutto. Come un albero con tutta la sua cronistoria

Continua a scoprire di più con questi articoli!

Lascia un commento


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Questo sito potrebbe fare uso di cookie e siccome l'UE mi obbliga a fartelo presente, eccoti il classico banner dove puoi decidere come gestirli. Accetta Leggi di più