Deep linking: che cos’è e come funziona

di Lorenzo Neri

Ti stai chiedendo che cos’è il deep linking? In questo articolo ho il piacere di parlartene e spiegarti anche come funziona.

Ciao mi chiamo Lorenzo Neri e sono un informatico: realizzo contenuti per aiutare le persone a padroneggiare l’arte del nuovo millennio, ovvero l’informatica!

Se sei particolarmente dentro il mondo dello sviluppo web, indipendentemente dal fatto che sia front oppure back-end ti sarai sicuramente trovato di fronte almeno una volta di fronte a questo termine alquanto tecnichese.

Quindi, giustamente ti stai chiedendo non solo che cos’è il deep linking, ma anche come funziona.

Punto zero: che cos’è il deep linking?

Ti è mai successo che, cliccando su un link anziché rimanere sullo stesso sito web, pur cambiando pagina, sei finito su una pagina oppure un contenuto specifico di un altro sito web oppure un’applicazione nel caso del mobile?

Sei stato “vittima” di deep linking 😛

Di per sé il deep linking è una tecnica usata per prendere un utente e farlo atterrare su un contenuto specifico: non qualcosa di superficiale come può essere la home page di un sito, ma appunto qualcosa di specifico.

Ovviamente, questa procedura avviene tramite un link.

Ma proprio perché si tratta di un contenuto specifico, si va nel “profondo” di un sito web o di un’applicazione.

Un qualcosa che, difficilmente viene raggiunto da un utente se non visita almeno un paio di pagine principali come la home, il catalogo, eccetera.

Quindi fino a questo punto del deep linking abbiamo capito che cos’è, andiamo oltre.

Punto due: ma il deep linking come funziona?

Lasciamo stare il fatto che io sia passato dal punto zero al punto due: volevo vedere se ti concentravi più sul contenuto che ti sto mostrando che sui titoli 😛

Ciò detto, una volta che ti è chiaro che cosa è davvero il deep linking per capire come funziona ti è sufficiente pensare ai link in generale, prendendo in considerazione solo gli URL.

Nel funzionamento del deep linking, possiamo considerare una pagina web specifica, una sezione di una pagina web, oppure un’applicazione che permette di accedere ai suoi contenuti in particolare tramite parametri GET.

Quello che importa nel funzionamento dei deep link è la specificità.

Ma forse, un esempio pratico prima di salutarti può tornare comodo per capire anche da una prospettiva diversa che cos’è e come funziona il deep linking.

Fai un articolo su un blog poi mettici un iFrame

Ti è già capitato sicuramente in almeno un sito web di leggere un articolo come ad esempio questo che ho scritto io e trovare dei collegamenti a YouTube, o addirittura un’anteprima del video stesso su cui puoi cliccare e vederla direttamente sulla pagina web stessa.

Quel video YouTube, o meglio dire quell’iFrame, è un esempio diretto di deep linking.

Tramite un link in particolare, ti sto mostrando un contenuto specifico di un altro sito web o comunque ti ci sto portando senza che tu passi dai contenuti principali di quest’altro sito

Il sito principale è il mio, ti sto portando anche su YouTube senza farti passare dalla home o dal mio canale: ti porto proprio su un video in particolare.

Continua a scoprire di più con questi articoli!

Lascia un commento

Questo sito potrebbe fare uso di cookie e siccome l'UE mi obbliga a fartelo presente, eccoti il classico banner dove puoi decidere come gestirli. Accetta Leggi di più