Come vedere gli errori in PHP?

di Lorenzo Neri

Stai cercando di capire come vedere gli errori in PHP? C’è un modo facile per farlo? Certo, se segui questo articolo!

PHP, che tu lo stia utilizzando da tanto tempo o da pochi giorni per lo sviluppo web, beh: ti sarai accorto che non è proprio brillante per i metodi di debugging che offre vero?

E non è nemmeno scontato e automatico avere a disposizione un report degli errori generati dai tuoi file PHP stessi. Se sei qui però, è perché vuoi capire almeno come vedere gli errori del tuo codice scritto in PHP: non ti preoccupare, ci arriviamo!

Ciao mi chiamo Lorenzo Neri e sono un informaticorealizzo contenuti per aiutare le persone a padroneggiare l’arte del nuovo millennio, ovvero l’informatica!

Come vedere gli errori in PHP: step numero 1

Il primo passo per vedere gli errori, è aggiungere le seguenti righe ad almeno uno dei file che vengono eseguiti o chiamati all’interno del tuo servizio web.

Che cosa significa? Permettimi di farti un esempio.

Solitamente, tutti i file PHP che compongono un servizio web fanno riferimento ad un file di configurazione. Questo significa che il file stesso viene eseguito praticamente sempre.

Perciò, anziché ripetere la scrittura delle righe che stiamo per vedere fra poco in ogni singolo file… Ti basterà aggiungerle a un file che viene incluso pressoché sempre.

Le righe in questione sono queste:

ini_set('display_errors', '1');
ini_set('display_startup_errors', '1');
error_reporting(E_ALL);

Tramite queste righe potrai finalmente vedere stampati a video gli errori del tuo codice in PHP ma non tutti.

Per esempio, gli errori di sintassi non vengono mostrati tramite queste righe: serve qualcosina in più.

Stampare a video gli errori di sintassi e parsing

In PHP per vedere gli errori di sintassi e parsing, dobbiamo agire a livello di “php.ini”.

All’interno del suddetto file, per completare l’opera di debugging, ci è necessario aggiungere la seguente riga in coda al file stesso:

display_errors = on

Ma nel caso non fosse accessibile per qualunque ragione il “php.ini” non ti devi preoccupare.

Possiamo agire a livello di “.htaccess”.

Come? Aggiungendo una riga in fondo ad esso, questa per la precisione:

php_flag display_errors 1

Così facendo potrai vedere tutti gli errori che vorrai all’interno della tua codebase in PHP.

Continua a scoprire di più con questi articoli!

Lascia un commento

Questo sito potrebbe fare uso di cookie e siccome l'UE mi obbliga a fartelo presente, eccoti il classico banner dove puoi decidere come gestirli. Accetta Leggi di più