Come terminare uno script Python

di Lorenzo Neri

Come terminare uno script Python? Se ti stai chiedendo come “uccidere” uno script Python puoi scoprirlo in meno di 2 minuti proprio qui! In questo articolo vediamo assieme come sia possibile fare ciò.

In Python possiamo senza dubbio eseguire degli script, ma possiamo fare anche la cosa opposta: vale a dire terminarli e dunque “ucciderli” dal punto di vista vero e proprio dell’esecuzione. Dunque terminare uno script Python fa parte della vita dello stesso anche perché certamente possiamo manualmente terminarne l’esecuzione, ma il fulcro di questo articolo è più legato a terminare uno script Python tramite il codice, ma prima le presentazioni!

Mi chiamo Lorenzo Neri e sono un informatico: l’obiettivo di questo blog è aiutare persone come te a padroneggiare l’arte del nuovo millennio, l’informatica!

Questo blog ironia della sorte nasce dai miei errori avvenuti nel corso della mia carriera: fortuna vuole che per molti di essi, non tutti, sono riuscito a trovare una soluzione e documentarla, per l’appunto gli articoli che trovi qui!

Ciò detto, vediamo un po’ la soluzione di questo problema e dunque terminare uno script scritto in Python.

Terminare uno script Python: è tutta questione di codice

Come dicevo all’inizio dell’articolo, senza dubbio possiamo terminare e dunque uccidere uno script Python tramite la classica combo “CTRL + C” da terminale o banalmente chiudendo la finestra associata oppure eliminando il processo dal proprio task manager.

Diciamo pure che con il paragrafo di prima ti ho dato una “mezza soluzione” 😉

Ma non è questo il punto! Dobbiamo capire assieme come poter fare tutto questo con il potere del codice!

E qui, interviene un pacchetto Python molto interessante e “built in” all’interno di Python stesso: si chiama sys.

Sys è il pacchetto di cui abbiamo bisogno

Non dobbiamo nemmeno inventare la ruota! Sys è il pacchetto di cui abbiamo bisogno per fare ciò e te pensa! Bastano due righe!

Per intenderci:

import sys
sys.exit()

Magari fossero così “brevi” i miei articoli. Devi sapere che all’interno del blog come ti dicevo prima, ci sono differenti articoli in base alle tematiche. E di fatto, se volessi approfondire di più tutto quello che concerne Python beh… Ti invito a scoprire la categoria dedicata ad esso che trovi qui!

Prima di salutarti però, parliamo un attimo del metodo che ho usato due paragrafi fa.

Il metodo “exit” associato al pacchetto sys nient’altro è che un’eccezione: eh già.

Per terminare lo script, questo metodo non fa nient’altro che sollevare un’eccezione affinché lo script stesso termini.

Di quale stiamo parlando? Naturalmente di SystemExit.

Continua a scoprire di più con questi articoli!

Lascia un commento


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Questo sito potrebbe fare uso di cookie e siccome l'UE mi obbliga a fartelo presente, eccoti il classico banner dove puoi decidere come gestirli. Accetta Leggi di più