Può capitare diverse volte di aver bisogno di sapere quale sia l’URL corrente con JavaScript e in questo articolo scopriamo come ottenere l’URL corrente.
Ciao mi chiamo Lorenzo Neri e sono un informatico: realizzo contenuti per aiutare le persone a padroneggiare l’arte del nuovo millennio, ovvero l’informatica!
Precisazione prima di proseguire nella lettura dell’articolo. Se stai cercando come impostare un link con JavaScript, per esempio per impostarlo all’interno di un’ancora HTML, non è ciò che tratterò in questo articolo.
Quello che tratterò invece, è quanto segue:
Sulla tua pagina web, non appena si carica, vorresti salvare in una variabile l’URL della pagina web stessa nella sua interezza. Includendo quindi eventuali parametri GET in coda all’URL stesso.
Come accedere alle informazioni dell’URL
JavaScript mette a disposizione una variabile globale per ottenere tutte le informazioni relative alla locazione.
Per locazione, intendo la pagina web stessa in cui stai attualmente eseguendo il JavaScript.
Per intenderci, la variabile in questione è window, ma l’attributo che ci interessa davvero è location.
window.location
Questa variabile, il cui attributo location è ciò che ci serve, contiene a sua volta diversi attributi da cui attingere le varie informazioni dell’URL.
Vediamoli:
window.location.protocol //protocollo usato nell'URL
window.location.host //corrisponde all'hostname e restituisce anche la porta usata nell'URL
window.location.hostname //hostname dell'URL
window.location.port //la porta usata nell'URL
window.location.pathname //il path name dell'URL
window.location.search //la porzione query dell'URL, qui otteniamo la sola porzione di parametri GET ad esempio!
E non abbiamo finito. Non abbiamo visto il più importante di tutti!
Come ottenere l’URL per intero
Di tutti quegli attributi non abbiamo visto:
window.location.href
Se ti stavi chiedendo quindi come ottenere l’URL corrente in Javascript, questo è l’attributo di cui hai bisogno.
A differenza di tutti gli attributi che abbiamo visto prima, l’attributo href li raccoglie tutti e li mette in un’unica stringa!
Per tanto, puoi usarlo per valorizzare una variabile e quindi ottenere l’URL della pagina web corrente per usarlo a tuo piacimento!
Un’alternativa per ottenere l’URL corrente in JavaScript
La variabile window non è la sola:
document.URL
Possiamo usare anche l’attributo URL della variabile globale “document”.
Tuttavia c’è da fare una precisazione: non funziona nel migliore dei modi con FireFox, vi ho avvisato! 😀