Come ottenere il content type header in PHP? In questo articolo scoprirai come ottenere l’header “Content-type” di una richiesta HTTP in PHP!
Tra i vari elementi che caratterizzano una richiesta HTTP ci sono senza dubbio gli header. Fra questi, ci troviamo anche quello che permette di capire il tipo di contenuto della richiesta stessa, vale a dire il content type header.
C’è modo di ottenerlo in PHP e dunque scoprirne il suo valore e quindi avere un modo valido di capire la tipologia del body della nostra richiesta HTTP?
La risposta ovviamente è “sì” sennò non saresti qui a leggermi: passiamo alle presentazioni però.
Il mio nome è Lorenzo Neri e sono un informatico: questo blog nasce con l’idea di poter aiutare per sone come te a padroneggiare l’arte del nuovo millennio, ovvero l’informatica.
Gli articoli che trovi all’interno di questo sito, ovvero il mio blog, sono frutto degli errori che ho commesso nel corso della mia carriera a cui ho cercato una soluzione da condividere.
In questo caso la soluzione nient’altro è che uno degli articoli come questo che stai leggendo.
Detto ciò, incominciamo.
Ottenere il content type header in PHP: come si fa?
In PHP possiamo fare riferimento alla variabile $_SERVER che trattasi di un array associativo. Essa, permette di reperire non poche informazioni di una richiesta HTTP che il nostro server web riceve.
Se volessi approfondire maggiormente questa variabile built-in di PHP ho scritto diversi articoli sul blog che ti lascio a distanza di un click proprio qui, ma focalizziamoci sul come ottenere appunto il content type header.
Banalmente, per fare ciò, puoi accedere al valore specifico della variabile in questione come segue:
$_SERVER["CONTENT_TYPE"]
Facile, pratico e comodo direi, no?
Devi sapere che i miei articoli cerco quanto più di corredarli di esempi: di fatto ho creato un’intera categoria legata a PHP. La puoi scoprire direttamente qui!
Ciò detto però, prima di salutarti, è giusto dire le cose per intero: di norma le richieste GET HTTP non hanno un content-type, di conseguenza in quel caso la field in questione della variabile non sarebbe valorizzata.