Come eliminare uno stash in git

di Lorenzo Neri

Ti stai chiedendo come eliminare uno stash creato in git? In questo articolo vedremo come sia possibile in pochi e semplici passi.

Tra le varie funzionalità che ci offre git c’è senza dubbio quella dello stash: ci permette letteralmente di accantonare le modifiche che abbiamo nella working directory i pochi e semplici passi, ma se sei qui è perché ti stai chiedendo come sia possibile eliminare uno stash in git giusto? Prima di affrontare l’argomento, le presentazioni.

Ciao mi chiamo Lorenzo Neri e sono un informaticorealizzo contenuti per aiutare le persone a padroneggiare l’arte del nuovo millennio, ovvero l’informatica!

All’interno di questo blog devi sapere che ho trattato il mondo di git con diversi articoli e, se fossi curioso di scoprire qualcosa di più in merito, non posso che invitarti a dare un’occhiata all’intera categoria che trovi qui ma per ora torniamo al fulcro del nostro argomento.

Eliminare uno stash in git: prima dobbiamo crearlo, ma poi come ce lo si toglie dalle scatole?

Git ci offre lo stash come ti dicevo prima, ma ci permette anche di eliminarlo.

A dire il vero ci sono due modi che differiscono un pelino l’uno dall’altro.

Se volessi approfondire sul suo funzionamento sulla guida ufficiale, scoprirai che funziona come uno stack a tutti gli effetti.

Perciò, ogni volta che crei uno stash, esso segue la logica LIFO e di fatto abbiamo due modi, di cui uno una scorciatoia a tutti gli effetti.

Se ti stessi chiedendo come poter eliminare l’ultimo stash creato in git, perciò il più recente, è sufficiente lanciare questo comando:

git stash drop

In questo modo eliminerai lo stash posto più in alto: ricordati la struttura a pila!


Ma se invece volessi eliminare uno stash in particolare, dovrai pur sempre rispettare la logica LIFO.

Per intenderci, se volessi eliminare lo stash creato dopo quello più recente, dovresti fare così:

git stash drop stash@1

Se invece volessi eliminare l’ennesimo stash, la sintassi generale è la seguente:

git stash drop stash@{n}

Continua a scoprire di più con questi articoli!

Lascia un commento


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Questo sito potrebbe fare uso di cookie e siccome l'UE mi obbliga a fartelo presente, eccoti il classico banner dove puoi decidere come gestirli. Accetta Leggi di più