Ti stai chiedendo come capire il tipo di richiesta in PHP? Se una GET, una POST o una DELETE? In questo articolo scopriremo come capirlo!
C’è un modo per capire il tipo di richiesta in PHP, per intenderci: il client manda una richiesta al tuo server e hai tutta l’intenzione di rilevare se si tratti di una POST, una GET… Insomma che tipo di richiesta HTTP ti ha mandato il client.
La risposta è “sì”, altrimenti non saresti nemmeno a leggere questo articolo 😀 ma prima le presentazioni!
Il mio nome è chiamo Lorenzo Neri e sono un informatico: realizzo contenuti per aiutare le persone a padroneggiare l’arte del nuovo millennio, ovvero l’informatica!
Ti dicevo prima che nel corso della mia vita lavorativa ho avuto modo di fare un casino di errori in diversi progetti web.
Solo che a un certo punto mi sono detto “Ma perché non raccoglierli tutti in un blog e mostrare a persone come te le soluzioni che ho trovato lungo la mia strada?” e quindi eccoci qui!
Variabili di ambiente per rilevare il tipo di richiesta HTTP in linguaggio PHP
PHP, di cui ho scritto diversi articoli raccolti qui, permette di capire molte cose quando si tratta di vedere effettivamente come si comporta il nostro server: variabili di ambiente.
Le variabili di ambiente ci permettono di fare tante cose: sono appunto delle variabili “built-in” con nomi riservati che offrono non poche informazioni!
Se fossi curioso non posso che lasciarti un riferimento alla documentazione ufficiale, ma a noi basterà la variabile $_SERVER.
Essa, è un array con diversi valori: a noi per capire il tipo di richiesta che ci è arrivata dal client, ci basta quello presente nella cella nominata “REQUEST_METHOD”.
Per intenderci, se volessi essere certo che il client ti ha mandato una richiesta GET:
<?php
$metodo_arrivato_dal_client = $_SERVER['REQUEST_METHOD'];
if ($metodo_arrivato_dal_client === "GET"){
echo "Sì, mi è arrivata una GET!";
}
?>
Semplice pratico ed immediato no? 🙂