Come avere il log di tutte le query in MySQL

di Lorenzo Neri

Ti sei sempre chiesto come avere il log di tutte le query eseguite nel tuo DB in MySQL? In questo articolo affrontiamo assieme la faccenda in poco meno di cinque minuti!

Spesso e volentieri può tornare comodo avere un log di tutte le query eseguite all’interno di un database vero? Lo so bene: in diversi progetti web che ho seguito e su cui ho lavorato in questi anni mi è tornato molto comodo sapere come fare.

E sai perché? Perché spesso capitavano errori di gestione delle tabelle e l’errore l’avevo commesso io!

Allora perché dovresti ascoltare proprio me? Intanto mi presento, mi chiamo Lorenzo Neri e sono un informatico: realizzo contenuti per aiutare le persone a padroneggiare l’arte del nuovo millennio, ovvero l’informatica.

Nel corso di questi anni, ho accumulato così tanti errori mentre lavoravo ai database gestiti con MySQL che mi sono detto: perché non raccontare a persone come te che mi stai leggendo come non ripeterli e farne tesoro?

Ecco perché esiste questo blog ed ecco perché sei qui! Giusto, prima che me ne scordi, passiamo all’azione!

Un solo comando per avere il log di tutte le query eseguite

Per avere il log di tutte le query eseguite, devi creare prima di tutto un file che le contenga e grazie al piffero vero? 😀

Questo file anzi, il nome di questo file, andrà inserito nel comando stesso che vediamo al volo:

mysqld --log=il_nome_del_file_di_log

Il comando mysqld” fa parte dei comandi server che ti permette di avere il log di tutte, ma proprio tutte, le query che sono state eseguite in un database MySQL.

Altrimenti, se non vuoi eseguire comandi da linea di comando, puoi agire a livello di configurazione.

Modificare un file per loggare le query

All’interno dei DB gestiti in MySQL c’è un file nominato “my.cnf”.

Scrivendo all’interno la seguente riga:

log = il_nome_del_file_di_log

Sempre del nome di un file che sarà il log delle query hai bisogno.

Ma non ti serve appunto aprire una finestra terminale.

Eppure, sai una cosa? Nell’articolo che ti ho linkato prima, ma ti rimetto anche qui potresti scoprire quanto sia utile saper usare i comandi a terminale.

E c’è di più: se ti iscrivi alla mia newsletter, puoi ottenere gratis e in pochi secondi una guida PDF che ti guiderà all’uso del comandi CLI sia per Linux sia per Windows sia per Mac.

Come? Con un click qui.

Continua a scoprire di più con questi articoli!

Lascia un commento


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Questo sito potrebbe fare uso di cookie e siccome l'UE mi obbliga a fartelo presente, eccoti il classico banner dove puoi decidere come gestirli. Accetta Leggi di più