Come aggiungere una pagina PHP a Wordpress? In questo articolo scoprirai come poter aggiungere una pagina PHP custom al tuo sito web gestito con Wordpress in meno di 5 minuti!
Wordpress è senza dubbio uno strumento tanto pratico quanto utile, versatile e completo nel mondo del blogging! Si può dire che senza di esso non esista il blogging come viene inteso oggigiorno!
Eppure, ad un certo punto, saltano fuori le necessità di personalizzarlo.
E quando saltano fuori le necessità di personalizzarlo beh, comincia a farsi viva la necessità di andare ben oltre i plugin perché vorresti mettere al suo interno qualcosa di personalizzato vero?
Per l’appunto, se sei qui è perchè vorresti capire come si possa aggiungere una pagina PHP al tuo sito web gestito in Wordpress: ma prima, permettimi di presentarmi!
Mi chiamo Lorenzo Neri e sono un informatico: questo articolo così come tutti quelli che trovi sul mio sito web sono frutto di soluzioni a dei problemi che ho avuto nel corso della mia carriera lavorativa. E quale miglior modo se non renderli qualcosa di utile per chi sta cercando una soluzione come te?
Incominciamo.
Aggiungere una pagina PHP a Wordpress: come si fa?
Il primo punto, è ovviamente scrivere il codice PHP di cui hai bisogno e, se volessi qualche dritta, sul mio blog gli ho dedicato una categoria tutta sua che puoi scoprire a distanza di un solo click!
Tornando a noi, un altro punto che devi sapere, è ovviamente dove aggiungere questa pagina PHP all’interno del tuo sito web dicono bene? 😉
C’è una cartella specifica del tuo sito web, meglio detto del tuo server web, dove si compone il tema che stai attualmente utilizzando assieme a Wordpress!
La cartella in questione è la seguente:
/wp-content/themes/il_tema_ceh_stai_utilizzando/
Al suo interno, ti sarà possibile aggiungere la pagina PHP che hai appena terminato di scrivere!
Fatto? Sì.
Una volta fatto ciò, potrai tranquillamente usare la tua pagina PHP custom all’interno del tuo sito web Wordpress 😉